BENVENUTO

BENVENUTI IN AS.PE. CARIGE !

libera associazione no profit, costituita nel 2013 fra pensionati ed esodati, già dipendenti di Banca Carige - Cassa di Risparmio di Genova e Imperia, per tutelare i diritti e gli interessi economici e morali dei propri Associati in materia previdenziale, assicurativa e sanitaria, assistendoli nei rapporti con le competenti strutture Bper, l’INPS e gli altri enti tributari, assicurativi e finanziari, pubblici e privati.

Visualizzazione post con etichetta POLIZZA SANITARIA. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta POLIZZA SANITARIA. Mostra tutti i post

sabato 29 marzo 2025

COMUNICATO N. 286 – POLIZZA SANITARIA - DICHIARAZIONE PREMIO PAGATO A MBA 2024

L'Unione Pensionati Banco di Napoli (UPBN) ci segnala che a partire dal 31 marzo saranno disponibili,  scaricabili  e stampabili  dalla propria area riservata (alla voce Modulistica e Certificazioni), le certificazioni fiscali relative ai pagamenti dei contributi effettuati a MBA nel 2024.

Coloro che riscontrassero difficoltà di accesso e comunque non si riuscissero   a ottenere il documento, possono richiederlo inviando una mail  a UPBN,  da indirizzare  ad "assicurazioni@upbn.it", alla cortese attenzione del signor Perrotta.


giovedì 5 dicembre 2024

COMUNICATO N. 282 - Polizza sanitaria - Sussidio Top

Ricordiamo agli aderenti alla Polizza sanitaria che UPBN ha comunicato agli iscritti  che le condizioni ed i premi per il SUSSIDIO TOP resteranno invariati anche per il 2025 e che  chi volesse comunicare variazioni anagrafiche, variazioni di carico fiscale dei propri familiari presenti nel nucleo assicurato, modalità  di pagamento, variazioni di coordinate bancarie, esclusioni di familiari dal nucleo, trasformazioni di familiari non a carico in familiari autonomi ed eventuali disdette, potrà farlo inviando una mail al seguente indirizzo: assicurazioni@upbn.it entro il 10 dicembre.

Per ogni altra informazione o chiarimento, potete contattare l'Associazione al numero 081.4288001 dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13 e dalle 15 alle 17, chiedendo  del referente Gennaro Perrotta.

martedì 8 ottobre 2024

COMUNICATO N. 278 – Termini per invio eventuale disdetta polizza sanitaria

 

Ricordiamo ai Soci titolari di polizza sanitaria MBA che qualora fosse necessario revocarla, anche solo per uno o alcuni dei nominativi inseriti nella stessa,   l’eventuale disdetta deve essere inviata almeno 60 giorni prima della scadenza: per esempio, per le polizze con scadenza 31 dicembre, la revoca deve essere inviata entro il 31 ottobre (meglio entro il 20 ottobre, per ovviare a possibili disguidi). Per quanto riguarda le modalità di trasmissione, suggeriamo di contattare la nostra Consigliera Luigina Quatrale (Cell. 3490908240,  e-mail ard_fam@libero.it) che cura i rapporti con UPBN (a sua volta referente per AS.PE. nei confronti di MBA).

venerdì 24 maggio 2024

COMUNICATO N. 271 – Applicazione My MBA

 

Segnaliamo, per coloro a cui possa essere sfuggito,  che MBA in data 20 maggio ha inviato una e-mail a tutti gli iscritti alla propria polizza sanitaria, per ricordare e promuovere  l’applicazione mobile My mba, che consente in maniera semplice e intuitiva di accedere alle principali funzionalità e servizi messi a disposizione dei soci (consultare l’elenco delle strutture convenzionate, inoltrare le richieste di rimborso e consultare lo stato delle proprie pratiche).

L’applicazione può essere scaricata accedendo da cellulare e  al seguente link

https://www.mbamutua.org/mymba/ 

e collegandosi poi, a seconda del proprio sistema operativo, ai link presenti nella pagina per il Play Store (da Android) e per l'App Store (da iOS).


giovedì 4 gennaio 2024

COMUNICATO N. 266 – Assistenza sanitaria con polizza malattia MBA

Si rammenta che  con il precedente comunicato n. 252 del 24.3.2023 erano stati forniti i più recenti aggiornamenti  sulle polizze malattia M B A   in atto:

-    TOP e LIGHT

-    SALUS e SENIS ante 2023

-    SALUS e SENIS dal 2023

Da ultimo  UPBN – che gestisce, quale contraente, tali polizze – ha fornito le seguenti ulteriori nuove indicazioni:

1)   Dall’ottobre scorso le polizze in essere SENIS A e B sono state rinominate Senis A CN e B CN; le polizze SALUS  A e B  sono state rinominate  Salus A CN e B CN, nonché Salus A  Light CN  e B Light CN (i soci  interessati sono già stati singolarmente preavvisati da UPBN).                          
Per i sottoscrittori  di tali polizze malattia è ora prevista una nuova possibilità di assistenza diretta, utilizzando il nuovo modulo denominato “nulla osta per richiesta supporto  alle prestazioni ospedaliere”,  afferente istanze per eventuali interventi chirurgici.

2)  Le polizze TOP e LIGHT in essere sino al 2025 non subiranno aumenti  della misura dell’attuale premio annuo, e potranno altresì beneficiare di un miglioramento del piano rateale (per chi lo ha richiesto)  da 10 a 12 mensilità ,con decorrenza 1.1.2024.   Per coloro che, invece, hanno optato per il pagamento in 6 rate, cambierà solo la decorrenza della 1° rata, sempre dall’1.1.2024.

3)    Per i sottoscrittori  della polizza TOP e LIGHT :

-  che intendano avvalersi della richiesta di “nulla osta  alle prestazioni ospedaliere“ per le richieste di indennizzo delle prestazioni ci sarà  una completa assenza di franchigia e pertanto al socio interessato  non sarà addebitata  alcuna percentuale di spesa  e Health Assistance provvederà ad autorizzare la prestazione richiesta, in forma diretta e piena ;

-  che optino per l’assistenza diretta per il tramite del modulo  “presa in carico presso struttura   e medico convenzionati“ vi  sarà, invece, una quota a carico del socio pari ad euro 1.000 (ridotte ad euro 600 in caso di intervento ambulatoriale);

-  che scelgano di fruire delle prestazioni assicurative in forma indiretta il rimborso sarà effettuato come segue:

o  in caso di ricovero con intervento, quota a carico del socio  pari al 25% della spesa (con un minimo di euro 1000,  non rimborsabili;

o  in caso di ricovero senza intervento, quota a carico del socio pari al 15% della spesa (con un minimo di euro 600, non rimborsabili);

o  in caso di ricovero con intervento ambulatoriale, quota a carico del socio pari al  25% della spesa (con un minimo di euro 600,non rimborsabili).

o  U P B N inoltre ha convenuto con  M B A  una ulteriore e nuova polizza malattia, riservata a coloro che non hanno superato i 66 anni al momento della sottoscrizione, ritenuta particolarmente vantaggiosa, specie per il relativo prezziario (formula single di euro 684 e modulo familiare  pari ad euro 1200 annui), e che può essere sottoscritta da parte dei figli, parenti, affini o conoscenti dei soci UPBN , secondo le previsioni contenute nel sito internet  www.upbn.net, alla voce  “mutua MBA”, ed in caso di dubbi sentendo Aspe, come d’uso.

4)   Infine, UPBN ha comunicato che la quota annuale di iscrizione per i soci aggregati (invariata da 10 anni), con decorrenza 1.1.2024 è aumentata da euro 25 a euro 30 annui. Inoltre da quest’anno è previsto il rinnovo automatico di tutte le polizze, incluse quelle stipulate in corso d’anno,  salvo disdetta da trasmettere tassativamente per iscritto – anche a mezzo e-mail -  almeno 60 giorni prima della scadenza.

venerdì 24 marzo 2023

COMUNICATO N.252 - Polizze UPBN 2023

Con Comunicato N. 248, su informativa da UPBN,  avevamo segnalato  agli Associati interessati all’assistenza sanitaria che le polizze in essere non avrebbero subito variazioni, salvo il preavviso di possibili modifiche alle condizioni economiche a partire dal 2025.

Successivamente  UPBN ha ripreso l’argomento, precisando che, ferma restando la validità di quanto già sottoscritto, a partire dall’anno corrente,  per le nuove  adesioni sarebbero state offerte solo nuove tipologie di polizza, con peculiarità diverse dalle precedenti.

Il nostro Blog ha recepito la  normativa e la modulistica sia  di queste nuove polizze che di quelle precedenti, visualizzabili e scaricabili partendo dal menu a destra, sotto la voce Polizza sanitaria (sono visualizzabili  Polizze sanitarie TOP e LIGHT ante 2023, Polizze sanitarie SALUS e SENIS ante 2023 e Polizze sanitarie  SALUS e SENIS post 1/1/2023). Abbiamo tuttavia ritenuto utile chiedere approfondimenti a UPBN sia in merito alle vecchie che alle nuove polizze  e di riassumere di seguito  le caratteristiche e le variazioni emerse:

·    POLIZZE TOP e LIGHT

Le polizze TOP e LIGHT, in essere dal 2018, sono attualmente a numero chiuso e quindi non sono possibili nuove implementazioni.  Sono  previste modifiche solo in caso di decesso del titolare e subentro quindi di un familiare, già facente parte del nucleo originale, o in caso di matrimonio, adozioni(con atto del Tribunale per le adozioni) o ancora in caso di nuove nascite regolarmente certificate.

Attualmente tali polizze sono state rinnovate per il quadriennio 2023/2026, con riserva di revisione del premio alla fine del 2024. Inoltre, a partire da quest’anno c’è la possibilità, per il coniuge non fiscalmente a carico, di detrarre in dichiarazione dei redditi  l’importo del premio, se il versamento è effettuato a nome dello stesso.

·      POLIZZE SALUS e SENIS ante 2023

 Le polizze SALUS A e B, SALUS LIGHT A e B e SENIS A e B, in essere dal 2020, restano valide e invariate per il quadriennio 2023/2026 (salvo la possibile revisione del premio alla fine del 2024), ma non sono possibili nuove adesioni: da quest’anno, pertanto anche queste sono diventate a numero chiuso.

·      POLIZZE SALUS e SENIS dal 2023

 Dal 2023sono state attivate nuove tipologie di polizze SALUS E SENIS, con diverse denominazioni che identificano le diverse caratteristiche:


Anche le nuove polizze SALUS sono riservate a soggetti che non abbiano superato i 66 anni e mantengono  la loro validità anche dopo il superamento di tale età,  fino a fine vita.

Le polizze SALUS e SENIS consentono l’assistenza diretta nelle 72 ore precedenti la somministrazione, senza spese per l’assicurato. Consentono inoltre anche un’assistenza diretta “SPOT” in caso di richieste specifiche che la MBA potrà convenzionare in particolari situazioni (ad esempio in presenza di convenzioni con le strutture ma non con gli operatori).

Segnaliamo altre variazioni che riteniamo di particolare interesse:

·      Confermate le possibilità di rateizzazione già previste per tutte  per le vecchie polizze.

·      Possibilità per le  nuove polizze SENIS e SALUS di rateizzare il premio in 6 o 12 rate

·      Per tutte le polizze  vecchie e nuove, in caso di rateizzazione è prevista una maggiorazione di € 1 per ogni rata con incasso su banche del Gruppo Intesa e di € 2,50 per ogni rata per incassi su altre banche.

·      Le quote di iscrizione restano invariate: € 25 per MBA (una tantum all’iscrizione) ed € 25 (annuali) per UPBN. È previsto un contributo annuale di € 40 per MBA per diritti di urgenza (finalizzato ad eventuali necessità di reperire urgentemente sanitari/cure).

 

A cura di Luigina Quatrale


lunedì 19 dicembre 2022

COMUNICATO N. 248 - Aggiornamenti inerenti la migrazione in BPER e la polizza sanitaria

 

·      Fusione per incorporazione di  Carige in BPER

-  Relativamente alle condizioni pensionati-clienti, non sono emerse novità  rispetto a quanto già segnalato nel nostro Comunicato n. 246. La lettera che ognuno di noi ha ricevuto (almeno on line), pur letta attentamente, non sembra del tutto esaustiva, rispetto ad alcune situazioni di fatto emerse. Riteniamo opportuno attendere l’estratto conto di fine anno per avere conferme, alla luce delle quali potranno essere effettuate le opportune valutazioni.

-  Sono state rilevate svariate criticità operative legate alla migrazione  nel nuovo sistema, prevalentemente nell’operatività on line. Alcune sono state segnalate e, in parte, risolte man mano che si presentavano.  Per altre, pur rilevanti dal nostro punto di vista, occorreranno ulteriori sistemazioni, connesse al completamento del complesso iter di trasferimento e  di adeguamento anche informatico.

·      Polizza sanitaria MBA

-   UPBN ha comunicato direttamente con lettera o con mail a tutti gli iscritti l’informativa relativa al rinnovo della polizza da noi preannunciata con il nostro comunicato n. 247 e cioè condizioni invariate fino alla fine del 2024 e possibili modifiche, non ancora quantificate, a partire dal 2025. 

-  Ribadiamo la necessità per ognuno di comunicare a UPBN il proprio nuovo IBAN (utilizzando il modulo allegato all’informativa di cui sopra, o quello specifico recuperabile al seguente collegamento: https://www.upbn.it/wgeas/public/admin/documenti/moduli/mandato_sepa_2016.doc )

da inviare allegato a una mail indirizzata ad  assicurazioni@upbn.it

·      Quota sociale per il 2023

 Ricordiamo che con il nuovo anno dovrà essere rinnovato il versamento della quota sociale (fissata        simbolicamente in € 10 annui, ridotta a € 5 per i titolari di pensione di reversibilità). A tale proposito indichiamo il nostro nuovo codice IBAN  IT65OØ5387Ø14ØØØØØØ47ØØ2292, già comunque presente nella pagina del nostro Blog, sotto la voce  Sezioni diverse del Blog à Nuovo. . I B A N . . A S P E.

Il versamento potrà ovviamente essere effettuato anche prima del nuovo anno. Considerato che il programma di BPER non consente di scegliere a priori il nominativo dell’ordinante, indicando come tale tutti i cointestatari del conto corrente, si richiedere di specificare nella causale il solo nominativo del Socio ordinante, precisando poi “per quota sociale anno 2023”.

·       Temporanea chiusura della nostra Sede sociale

Segnaliamo infine che, in occasione delle festività natalizie,  la sede sociale resterà chiusa dal 20 dicembre al 10 gennaio inclusi. Per ogni necessità restano ovviamente attivi i contatti indicati nel Blog, sotto la voce ASSISTENZA SOCI.

Auguri di Buon Natale e di Buon Anno Nuovo a tutti.


...Caro Natale (dell'Associato Gianfranco Uber)

Il Consiglio Direttivo di AS.PE. CARIGE

venerdì 11 novembre 2022

COMUNICATO N. 247 - Migrazione verso BPER BANCA

 

Proseguendo il nostro impegno di comunicare agli Associati, man mano che ne veniamo a conoscenza, le particolarità e le eventuali criticità che possono emergere nell’operatività  connessa con la migrazione verso BPER, segnaliamo quanto segue:

1)    Accesso all’Internet Banking BPER

·    Ferme restando le istruzioni per il primo accesso all’Internet Banking di BPER Banca ricordate nel nostro comunicato n. 246,  precisiamo che il 25/11 – h. 13.00, già indicato quale   termine previsto per la sospensione dell’operatività on line, deve essere inteso con le limitazioni riportate nelle  implementazioni  delle FAQ sull’operatività on line di Carige,   (v.  seguente collegamento: (/https://www.gruppocarige.it/grpwps/wcm/connect/ac75223b-4f23-4867-83a9-061359601af8/Carige+Online_rev-def.pdf?MOD=AJPERES&CVID=ohxK1YN).

·    rileviamo che nella sezione “INTERNET BANKING E SERVIZI DIGITALI” delle FAQ del sito di Banca Carige è esplicitamente esclusa la possibilità di operare on line utilizzando le proprie credenziali insieme al codice OTP “usa e getta” ricevuto via SMS.

L’Internet Banking sarà accessibile solo autenticandosi mediante App BPER Banca - Smart Banking su smartphone registrato, che prevede – come per il Carige Pass - a ogni accesso da web l’invio di una notifica push allo smartphone registrato per l’autorizzazione.

2)    Nuovi codici IBAN

Segnaliamo a tutti gli associati sottoscrittori di polizze sanitarie (quali, ad esempio, MBA, RBM, CAMPA, ecc.) che è necessario comunicare  all’Ente assicuratore il nuovo codice IBAN, a cui saranno indirizzati (dal 28/11) sia gli addebiti del premio (per chi lo paga con questa modalità), sia gli accrediti di eventuali rimborsi. In particolare, per le polizze sanitarie stipulate dall’Unione Pensionati del Banco di Napoli con MBA Mutua, convenzionata con AS.PE, dovrà essere compilato un nuovo modulo SEPA, reperibile al seguente collegamento:

https://www.upbn.it/wgeas/public/admin/documenti/moduli/mandato_sepa_2016.doc,

 

da inviare allegato a una mail indirizzata ad  assicurazioni@upbn.it

 

Con l’occasione informiamo gli iscritti a MBA di UPBM che ci è stato comunicato, ancora in via ufficiosa, che la convenzione, in scadenza il 31/12/2022  sarà rinnovata (presumibilmente con durata quadriennale) alle stesse condizioni per i primi due anni e con possibilità di revisione delle tariffe dopo il primo biennio (cioè dal 2025). Vi aggiorneremo non appena avremo comunicazioni ufficiali.

domenica 10 ottobre 2021

COMUNICATO N.206 - Rinnovo polizze sanitarie MBA per l’anno 2022


Con l’approssimarsi della scadenza contrattuale del 31 dicembre p.v. delle polizze sanitarie stipulate dall’Unione Pensionati del Banco di Napoli con MBA Mutua, desideriamo attirare l’attenzione dei nostri soci che le hanno sottoscritte che con il 31 ottobre p.v. si rinnoverà, secondo la convenzione, l’adesione tacita per l’anno 2022 con la conferma della struttura dei premi già applicata per il corrente anno.

A titoli di pro memoria alleghiamo i due prospetti, rispettivamente per i Sussidi TOP e LIGHT e per i nuovi Sussidi SALUS, SALUS LIGHT e SENIS.

Tuttavia i nostri Soci che non intendessero mantenere la copertura assicurativa avranno la facoltà di interporre disdetta scritta tramite email da indirizzare entro il 31 ottobre 2021 ad AS.PE CARIGE aspe.bancacarige@gmail.com e al Consigliere incaricato Giuseppe Mongiardino giuseppe.mongiardino@gmail.com i quali si faranno carico del successivo inoltro all’UPBN.

Resta altresì confermata la facoltà per i Sussidi Salus, Salus Light e Senis decorrenti da date diverse dal 1° gennaio, che potrà essere esercitata almeno 60 giorni prima di ogni scadenza.

Si raccomanda anche di segnalare con le stesse modalità e scadenza le eventuali cessazioni dei componenti dei nuclei familiari intervenute nel corrente anno (anche ai fini del ricalcolo del premio per l’anno 2022).

Si segnala infine, anche a vantaggio dei soci che desiderassero sottoscrivere una nuova polizza sanitaria SENIS o SALUS, che tutto il materiale informativo e documentale al riguardo alle varie polizze è disponibile sotto la sezione del menu "Documenti esterni consultabili".

giovedì 15 luglio 2021

COMUNICATO N.196 - Polizze Sanitarie MBA: ripristino condizioni contrattuali

Si fa seguito al Comunicato n. 195 del 10 luglio scorso con cui si informavano i soci sottoscrittori di polizze sanitarie della MBA MUTUA della decisione unilaterale presa dalla Mutua di modificare la normativa riguardante l’esclusione dei rimborsi per gli esami diagnostici effettuati presso strutture che potevano praticare anche l’attività di ricovero ordinario o diurno.

La decisione di MBA aveva già dato luogo a molte lamentele degli assicurati pubblicate nella rubrica Forum nel sito di Unione Pensionati Banco di Napoli, contraente delle polizze sanitarie, che ha preteso chiarimenti con risposte coerenti con le norme contrattuali e di legge.

Con vivo piacere portiamo ora a conoscenza dei nostri Soci, che il contestato provvedimento di MBA è stata integralmente revocato grazie all’autorevole intervento del Presidente dell’UPBN dott. Carlo della Ragione, che ne ha dato comunicazione attraverso il seguente post pubblicato sul Forum dell’Associazione il 13 luglio scorso:

“Confortato dall'assistenza del nostro legale di fiducia, dopo un energico intervento con i vertici di MBA, mi è stato assicurato che entro domani ci sarà trasmessa, e ovviamente pubblicheremo immediatamente, una risposta ufficiale con la quale verrà annullato l'infelice comunicato diffuso fra i Soci che, giustamente, si sono allarmati per certe notizie avventate pubblicate in corso di convenzione.                                               .
Ciò non eviterà che, da parte nostra, si svolgano i più accurati sondaggi di mercato per individuare eventuali alternative più vantaggiose per i nostri Associati.”

A stretto giro di posta MBA ha fatto pervenire il riscontro ufficiale nei seguenti termini:

“Si fa riferimento alla comunicazione apparsa nell’area riservata degli assistiti ed ai suoi contenuti. Al riguardo, come anticipato per le vie brevi, si è trattato di un palese errore.
Qualsiasi comunicazione, riguardante la Convenzione in oggetto e come dalla stessa previsto, deve intercorrere tra MBA Mutua e l’UPBN con modalità ufficiali; sarà cura dell’Unione eventualmente informare i propri Soci. 
La comunicazione, tra l’altro, prevedeva una modifica normativa che, come noto, non poteva essere introdotta in corso di valenza dell’accordo in parola. Modifiche normative e/o economiche potranno eventualmente essere condivise con valenza dal periodo assistenziale successivo a quello attualmente in essere. Ci scusiamo per quanto occorso e per le perplessità che avrà generato tra i vostri Soci e di conseguenza per i disagi che la comunicazione avrà comportato per i vostri uffici. A disposizione per ogni eventuale integrazione l’occasione è gradita per porgere cordiali saluti.”

Desideriamo infine rivolgere un vivo ringraziamento al Presidente di UPBN dott. Carlo della Ragione per la conclusione pienamente positiva della trattativa con la controparte.

 


sabato 10 luglio 2021

COMUNICATO N.195 - Polizza sanitaria MBA: condizioni per il rimborso degli esami diagnostici in forma indiretta

Segnaliamo a tutti i sottoscrittori delle polizze sanitarie MBA, che la Mutua Assicurativa convenzionata ha pubblicato il seguente avviso sull’account personale on line di ciascun assistito:  

 “Gentile Socio,

la informiamo che dalla data del 1° luglio 2021 gli esami diagnostici (accertamenti strumentali anche endoscopici e di laboratorio), i check up, le visite specialistiche e i trattamenti fisioterapici potranno essere oggetto di richiesta di rimborso in forma diretta e indiretta unicamente se effettuati presso strutture sanitarie non abilitate al ricovero ordinario o diurno.
All’interno della Sua Area Riservata nella sessione “Accedi alla Centrale Salute” potrà verificare l’elenco delle strutture convenzionate presso le quali effettuare tali prestazioni.”

Pare che il motivo della variazione delle condizioni dipenda dalla dilatazione del numero degli esami per gli stessi sintomi spesso praticata dalle case di cura e dal peggioramento del bilancio tecnico di polizza, che alla scadenza si ripercuoterebbe sulla misura del contributo (premio) assicurativo, ma ciò non giustifica una modifica in corso di vigenza contrattuale né una forma di comunicazione criptica sul sito on line al quale gli assicurati accedono solo occasionalmente, per di più senza nemmeno informare il contraente principale che è l’UPBN.  

Infatti l’UPBN ha ricevuto molte lamentele in proposito e ha chiesto ad MBA un chiarimento con una risposta adeguata alle norme contrattuali e di legge.  

Nelle more della negoziazione in corso, si consiglia ai titolari delle varie polizze di avvalersi degli istituti diagnostici convenzionati per l’assistenza diretta e/o altri istituti di propria fiducia per l’assistenza indiretta che non siano però anche case di cura con ricovero.  

Con l’occasione segnaliamo l’emissione di un nuovo modulo di “Richiesta per il rimborso in forma indiretta di spese sanitarie” valido per tutti i diversi tipi di polizza e per l’inoltro tramite l’UPBN, scaricabile dal nostro sito Internet (menu: “Polizza sanitaria)

Da parte sua MBA con un altro avviso on line, al fine di consentire le consuete tempistiche di rimborso, consiglia di non inviare le richieste di rimborso indiretto tramite posta, ma esclusivamente attraverso l’area riservata o al numero di fax 06/77607611.                         

mercoledì 14 aprile 2021

COMUNICATO N.179 – Certificazione del sussidio MBA 2020 e nuovi termini del precompilato 730/2021

Si comunica che MBA Mutua ha emesso le certificazioni del versamento del sussidio (premio) 2020 utili ai fini delle detrazioni fiscali.

La versione corretta con l’evidenziazione separata delle quote di competenza del titolare del contratto e degli eventuali coassicurati è stata pubblicata soltanto oggi, in sostituzione e a rettifica di quella emessa il 12/4 u.s. senza il frazionamento del premio. 

Accedendo al sito MBA www.mbamutua.org area riservata, poi al menu Modulistica e Certificazioni, che apre la pagina su cui cliccare in alto su 2020 (l’anno della certificazione), è possibile scaricare o stampare direttamente il documento. 

La Società Mutua continua a riportare le norme che consentono la detraibilità del sussidio sino a € 1.300, da intendersi peraltro riferite al solo socio titolare del contratto e non ai famigliari aggregati, la cui quota non è detraibile nemmeno se a carico del contribuente, ma che possono invece scaricare tutte le spese sanitarie, anche se rimborsate, come previsto per le assicurazioni sanitarie ordinarie.

Per maggiori chiarimenti e riferimenti normativi si rinvia al nostro Comunicato n.148/2019.    

La quietanza riporta anche una incomprensibile annotazione (“annualità 2/3” a fianco della quota di competenza del soggetto coassicurato) che al momento non siamo riusciti a spiegarci, senza che possa peraltro costituire pregiudizio per la validità fiscale del documento.

Conseguentemente tutti i Soci assicurati MBA potranno portare in detrazione del 19% l’importo di € 1.050, indipendentemente da quanto risulterà registrato sul precompilato 730/2021, la cui data di emissione è stata quest’anno spostata al 10/5/2021 e quella ultima di presentazione al 30/9/2021, a causa dell’emergenza Covid. 

Tuttavia, la pronta presentazione della dichiarazione, direttamente on line o tramite i CAF e/o Professionisti di fiducia, consente di beneficiare di rimborsi in busta ravvicinati, di regola con inizio dal 1/8/2021.  

 

 

venerdì 5 febbraio 2021

Comunicato N.166 - Polizza sanitaria MBA Opzione Top: addebito del contributo 2021

Informiamo i nostri Soci che hanno sottoscritto il rinnovo per l’anno 2021 del Sussidio (=Polizza sanitaria) Opzione TOP, che l’Unione Pensionati Banco di Napoli addebiterà in unica soluzione il contributo (=premio) dovuto in data 8/2/21 o il giorno successivo tramite SEPA.

Poiché in qualche caso potrebbero verificarsi dei disguidi causati dall’inesatta segnalazione dell’IBAN, che provocherebbero degli insoluti, raccomandiamo ai Soci interessati di verificare subito che l’addebito sia stato effettivamente registrato in conto nella data indicata.

L’eventuale mancato addebito dovrà essere tempestivamente comunicato via mail alla dipendenza domiciliataria e, con un separato messaggio, ad As.Pe. Carige (aspe.bancacarige@gmail.com) e al Consigliere delegato Giuseppe Mongiardino (giuseppe.mongiardino@gmail.com ) indicando l’IBAN esatto, il numero di conto e la dipendenza di appoggio.

Cogliamo l’occasione per informare gli altri Soci eventualmente interessati a sottoscrivere uno dei Sussidi MBA di recente creazione quali SALUS (per soci di età inferiore ai 66 anni) e SENIS (di età superiore), le cui condizioni sono visionabili sul sito Internet www.aspecarige.it, che a partire dal corrente anno - ferma restando la durata annuale - la decorrenza sarà fissata nel primo giorno del mese successivo a quello della sottoscrizione.

Maggiori informazioni potranno essere richieste al Consigliere Giuseppe Mongiardino (cell.335 8136984).

 

 

 


domenica 14 giugno 2020

COMUNICATO N.148 - Polizza sanitaria MBA - Contributo 2019 e spese sanitarie detraibili


A seguito dei nostri reiterati interventi in merito alla questione delle errate segnalazioni sul precompilato e della detraibilità fiscale dei contributi MBA, la Società Mutua ha dovuto modificare le quietanze 2019, che ora sono scaricabili dal sito Internet. 
Le nostre lettere non sono state riscontrate per i motivi che si possono comprendere leggendo il comunicato del Presidente dell’UPBN, che riportiamo in calce. 
Abbiamo anche rilevato, nella generalità dei precompilati presi in esame, sensibili e non omogenee discordanze riduttive dei valori rispetto a quelli collegabili ai contributi-base. 
E’ stata anche confermata la nostra indicazione di detrarre le spese rimborsate ai familiari che non possono detrarre la loro quota di contributo, mentre potrebbe complicare le cose il diverso suggerimento dell’UPBN della detraibilità sino al massimale di € 1.300 nel caso di familiare a carico (che non scaricherebbe così le spese sanitarie rimborsate). 
Consigliamo, pertanto, di non detrarre mai la quota di contributo dei familiari siano essi a carico o non a carico (§ Circ.13/E del 31/5/2019), avvalendosi sempre della possibilità di detrarre tutte le spese sanitarie effettivamente sostenute dai coassicurati appartenenti al coacervo familiare, previa rettifica del dato alla voce Oneri e Spese -Quadro E cod.1 del mod.730. 
__________________

Testo dell’intervento del Presidente dell’UPBN Carlo della Ragione, pubblicato nel sito di UPBN – Rubrica Forum – in data 11.06.2020

Desidero chiarire che MBA non intende rettificare la segnalazione effettuata al Fisco ad inizio dell'anno e che ha comportato l'errata esposizione sui "precompilati" di 3/4 della somma versata nel 2019 dal Socio aderente alla Mutua. Ritengo che tale decisione sia determinata dal timore (forse dalla certezza) di incorrere in una pesante sanzione che si poteva scongiurare solo se la correzione fosse avvenuta tempestivamente, conformandosi ai nostri suggerimenti. Rischio al quale potrebbe incorrere anche il singolo contribuente rettificando di proprio pugno l'importo evidenziato sul modulo precompilato. Consiglio a tutti di presentare il 730, chi vuole essere assistito può rivolgersi alla nostra segreteria, eventualmente prenotandosi per un appuntamento. La MBA ha preso formale impegno di mettere a disposizione sul proprio sito, al massimo entro lunedì 15, la certificazione relativa al contributo versato nel 2019 con la specifica di quanto dovuto dal Socio aderente e quanto da lui versato per ciascun familiare fiscalmente non a carico. Anche in questo caso chi non fosse attrezzato per scaricare la certificazione può fare ricorso alla segreteria. Per concludere: chi ha un contratto TOP, è detraibile la somma di € 1.300 per chi spende 1.350 per l'intero nucleo familiare fiscalmente a suo carico; invece chi è single ovvero versa € 490 per ciascun familiare fiscalmente non a carico potrà detrarre euro 1.050. In questa seconda ipotesi, non potendosi i familiari avvalersi di detrazione, gli stessi sono legittimati a detrarre interamente le spese sanitarie sostenute anche se interamente o parzialmente rimaste a carico della Mutua. Per chi ha il contratto LIGHT può detrarre € 140.               
Mi auguro di avere sgombrato tutti i dubbi, fra qualche mese studieremo le migliori soluzioni per le denunzie fiscali dell'anno prossimo.






venerdì 21 giugno 2019

COMUNICATO N.125 - Detraibilità fiscale dei premi o contributi sanitari assicurativi

L’UPBN ha pubblicato sulla rivista Senatus la notizia che conferma la detraibilità, nella misura del 19% delle spese sanitarie rimaste a carico del contribuente, cioè non rimborsate ai soci assicurati con MBA Società di Mutuo Soccorso (pag.45 delle istruzioni per la compilazione del mod.730/2019), il cui contributo assicurativo è detraibile nella misura massima di € 1.300 (rigo E cod.22).
Nel caso in cui il contributo superi il massimale di € 1.300 sarà possibile scaricare la quota aggiuntiva di spese rimborsate, proporzionalmente all’importo di contributo non detratto dal reddito.
Ciò varrà, ovviamente, per la dichiarazione dei redditi 2019 (mod.730/2020) dei soci assicurati.
Per quanto riguarda, invece, la ex polizza Cattolica di Assicurazioni, in vigore sino al 31/12/2018, il cui premio non è fiscalmente detraibile, vale il principio generale che consente al contribuente di detrarre tutte le spese sanitarie sostenute, ancorché parzialmente o totalmente rimborsate.

lunedì 7 gennaio 2019

COMUNICATO N.109 – Polizza sanitaria 2019

Facendo riferimento e seguito al Comunicato n.106 del 7 dicembre 2018 all’oggetto ”Rinnovo della polizza sanitaria 2019”, si informa che l’Unione Pensionati del Banco di Napoli, a cui la nostra Associazione si appoggia per la sottoscrizione di polizze sanitarie da parte dei propri Soci, a seguito della disdetta da parte dell’attuale Assicuratrice Allianz/Caspie con effetto dal 31.12.2018, ha stipulato nei giorni scorsi, con validità per il prossimo biennio una nuova Convenzione Sanitaria con la Mutua M.B.A., uno dei principali operatori nazionali nel settore delle coperture assicurative.

Il testo della convenzione è disponibile :
- sul sito internet dell’UPBN (www.upbn.it disponibile solo per coloro che si sono registrati per l’accesso;
- sul sito della nostra associazione (“Polizza sanitaria 2019”)
- sul prossimo numero della rivista Senatus dell’UPBN
I premi (contributi) a carico degli assicurati sono stati definiti nelle stesse misure della polizza Allianz/Caspie 2018, come segue:

a) Opzione Light
per ogni persona assicurata
140
b) Opzione Top
per assistito single
1.050


assistito e nucleo familiare a carico
1.350


con figli a carico conviventi
1.350


ogni figlio a carico, ma non convivente
490


coniuge (o convivente m.u.) non fiscalmente a carico
490


figli non a carico, nipote, nuora o genero del titolare
490

Per le due opzioni sono stati firmati specifici regolamenti (definiti “Regolamento del sussidio Opzione light/top UNPB”) di contenuti sostanzialmente analoghi a quelli in vigore nel 2018. .
I rispettivi testi sono disponibili sui siti dell’UPBN e dell’ASPE precedentemente citati.
Nei due documenti sono stati altresì definiti agli artt. 15 e 16 le norme per l’applicazione di periodi di carenza o di esclusione di stati patologici per i nuovi assicurati (e/o familiari) mentre ne saranno esenti quelli già assicurati sino al 31.12.2018 con Allianz/Caspie. .

La nostra Associazione si è assunta l’onere di raccogliere le conferme di adesione alla nuova polizza ovvero di disdetta da parte degli assicurati con la polizza Allianz/Caspie 2018, da trasmettere in blocco unico all’UPBN entro il termine del 15 gennaio 2019.
Conseguentemente si invitano tutti gli assicurati Allianz/Caspie 2018 a:
  • dare a questa Associazione, entro tale termine, comunicazione della loro decisione in forma scritta, preferibilmente a mezzo email con “richiesta di conferma di lettura” (aspe.bancacarige@gmail.com);
  • prendere preventivamente contatti con As.Pe. per tutti i casi in cui sia necessario aggiungere o depennare un famigliare o stipulare una nuova polizza al fine di una migliore valutazione degli obblighi e dei diritti previsti dalla nuova convenzione. In questo periodo la Sede sociale sarà aperta nei giorni di Mercoledì e Giovedì dalle ore 15.00 alle 17.00.
Si informa infine che nel materiale contrattuale già presente nel nostro sito è stato altresì inserito a titolo informativo l’elenco delle strutture convenzionate in Liguria (senza considerare gli Studi Odontoiatrici) che diventerà operativo presumibilmente nel mese di Marzo p.v. .
Al riguardo si sottolinea che la “Convenzione per l’erogazione di sussidi sanitari” testé firmata, prevede l’impegno della Centrale Salute di M.B.A. , su segnalazione dell’U.P.B.N. e/o degli assistiti, di individuare e convenzionare ulteriori centri medici nelle province di interesse degli assicurati.
.
Il modulo per la richiesta di rimborsi di spese sostenute sarà inserito non appena ci perverrà dall’U.P.B.N.
.
Per quanto attiene alle modalità di pagamento del premio, si invitano gli aderenti alla copertura M.B.A. , che nel 2018 avevano proceduto mediante
bonifico, a prendere preventivo contatto con il Consigliere G. Mongiardino (tel. 335 8136984 – 010 3621814) in quanto la conferma della modalità comporta l’esecuzione entro i termini stabiliti per l’adesione.

Al contrario, coloro che lo scorso anno avevano corrisposto il premio tramite SEPA, dopo la comunicazione della conferma dell’adesione (entro il 15.01.2019) NON dovranno prendere alcuna altra iniziativa ma attendere semplicemente l’addebito sul proprio conto corrente indicato nel SEPA a suo tempo rilasciato all’Unione Pensionati Banco di Napoli, senza interporre alcun altro sollecito.





venerdì 7 dicembre 2018

COMUNICATO N.106 – Rinnovo della polizza sanitaria 2019

Per i Soci assicurati che non avessero la possibilità di accedere al sito Internet dell’U.P.B.N., riportiamo integralmente in calce il comunicato pubblicato in data 5/12/2018, che ci era stato anticipato per le vie brevi.
Appena disporremo del contratto definitivo e delle istruzioni per il perfezionamento della nuova polizza sarà nostra cura darne notizia a tutti i Soci.
Il rapporto con ALLIANZ decade automaticamente per cui non è necessario dare disdetta, mentre sarà necessario confermare l’adesione alla MBA da parte di chi desiderasse mantenere la continuità di polizza senza incorrere nella carenza contrattuale di 4 mesi o nella esclusione della copertura delle malattie intervenute nell’ultimo triennio (in sostituzione dell’anamnesi sin qui richiesta) prevista per i nuovi aderenti.
La novità più rilevante sembra essere la possibilità di detrarre il premio corrisposto.
Circa l’affidabilità della nuova Compagnia Assicuratrice rinviamo alle referenze pubblicate sul sito Internet www.mbamutua.it, valutate positivamente dall’Unione Pensionati Banco Napoli.
________________________________


Il 29 ottobre Allianz, avvalendosi della facoltà di cui all’art. 14 del contratto, ci ha dato formale disdetta del rapporto in corso per eccessiva sinistrosità, con effetto dal prossimo anno.
Consapevoli da tempo del negativo andamento delle liquidazioni (solo in estate si sono registrati tre “sinistri” di circa 150.000 euro ciascuno), si temeva una inevitabile risoluzione in tal senso da parte della società assicuratrice che, probabilmente, chiuderà in profondo rosso il bilancio tecnico corrente.
Successivamente, per garantire la prosecuzione del rapporto per il 2019, Allianz ci ha richiesto consistenti aumenti dei premi associativi e delle ingenti riduzioni dei massimali che, di fatto, svilirebbero drasticamente le coperture in corso.
.
Assistiti dal nostro broker, abbiamo chiesto ed ottenuto altre offerte per una soluzione che garantisse le analoghe coperture contemplate dall’attuale contratto.
.
Anche le ulteriori proposte sono apparse notevolmente onerose con un’aggravante alla quale non ci siamo sentiti di sottostare: il ritorno alla società del 2017 e, di conseguenza, allo sperimentato supporto del suo centro di assistenza che ha profondamente deluso gli utenti.
.
Il Comitato Esecutivo al completo, esaminata la proposta di MBA, illustrata personalmente dal suo vice presidente, ha deliberato di sottoscrivere la convenzione con tale mutua, ottenendo, senza aggravi per il prossimo biennio rispetto alle tariffe del corrente anno, gli stessi massimali e scoperti, le stesse franchigie, l’abolizione del limite di età e un’interessante novità: la possibilità di detrarre fiscalmente i contributi versati che potrebbe configurare un concreto vantaggio complessivo.
Ovviamente sarà nostro preciso compito informare personalmente gli attuali aderenti alla polizza sanitaria e speriamo che questa nuova esperienza, che ci accingiamo ad intraprendere, sia coronata da reciproche soddisfazioni.

lunedì 16 aprile 2018

COMUNICATO N.98 – Coperture assicurative di cui beneficiano i nostri soci, titolari di polizza sanitaria Allianz.

Si comunica che i sottoscrittori della polizza sanitaria ALLIANZ, nella loro qualità di soci aggregati dell’UPBN, beneficiano automaticamente delle seguenti coperture assicurative collaterali, i cui premi sono compresi nella quota annua di iscrizione:

  1. Incendio e furto con FATA Assicurazioni, solo per l’abitazione principale di residenza con un massimale di € 20.000 per il fabbricato e di € 15.000 per il contenuto, con piccole franchigie di € 100 e € 50 per i danni rispettivamente connessi alle condotte d’acqua e ai fenomeni elettrici. Le altre limitazioni sono quelle consuete dei contratti assicurativi tipo.
  2. Responsabilità civile verso terzi con CATTOLICA Assicurazioni, per danni accidentalmente cagionati da qualsiasi componente del nucleo famigliare, oltre che dagli oggetti materiali e dagli animali, nello svolgimento della vita privata, compresa le attività di volontariato e sportive amatoriali, con un massimale di € 400.000 e una franchigia di € 200.
In caso di sinistro, si consiglia di prendere immediatamente contatti con la nostra Associazione prima di inoltrare la richiesta alla Compagnia d’Assicurazioni competente.

mercoledì 21 marzo 2018

COMUNICATO N.96 – Istruzioni operative polizza sanitaria.

In data 20/3/2018 l’UPBN ha provveduto all’addebito del premio della polizza sanitaria della Compagnia ALLIAZ, composto dal premio assicurativo vero e proprio e dalla quota di € 30 per l’iscrizione o il rinnovo dell’associazione ad UPBN del titolare del contratto.
In considerazione della sostituzione della Compagnia assicuratrice, con rieleborazione e trasferimento dei dati personali, nonché delle nuove sottoscrizioni e numerose variazioni contrattuali, si invitano i soci titolari a verificare l’esattezza dell’importo o l’eventuale omissione dell’addebito, segnalando ad As.Pe. Carige soltanto le anomalie eventualmente riscontrate.
Nel contempo, sul n.1 di febbraio della Rivista Senatus in corso di recapito agli associati UPBN, è stato pubblicato il contratto in versione grafica più leggibile del testo reperibile sul nostro sito Internet, nonché il manuale operativo per l’utilizzo della nuova polizza, che dovrebbe ora permettere di usufruire integralmente di tutte le modalità e clausole contrattuali.
Tuttavia, la nostra Associazione approfondirà l’esame del documento e si terrà a disposizione dei Soci per chiarire eventuali dubbi o segnalazioni di disservizi operativi.

giovedì 14 dicembre 2017

COMUNICATO N.91 - Rinnovo polizza sanitaria

Si comunica che l'U.P. Banco Napoli ha stipulato una nuova polizza sanitaria collettiva con la Compagnia di Assicurazioni ALLIANZ in sostituzione di quella in essere con UNISALUTE, a causa della maggiore onerosità delle condizioni di rinnovo proposte, e ha inviato a tutti gli assicurati una lettera raccomandata in via di distribuzione.

La lettera, che riporta le nuove condizioni, è visibile QUI e sulla pagina POLIZZA SANITARIA insieme alla documentazione contrattuale e ai moduli per la nuova adesione esplicita, salvo che non si desideri disdire il contratto inviando una mail di revoca all'UPBN e ad As.Pe. Carige per conoscenza.

Sinteticamente si fa presente che, dopo lunga trattativa, è stato convenuto un aumento dei premi nelle seguenti misure:

- per l'assicurato singolo: € 1.050 (in precedenza € 935)

- per l'assicurato con nucleo famigliare a carico: € 1.350 ( €1.100)

- per l'assicurato con coniuge non fiscalmente a carico: € 1.540 ( €1.335)

- per ogni persona non a carico in aggiunta: € 490 (€ 400)

a fronte dell'aumento del massimale complessivo assicurato per nucleo familiare da € 150 mila a € 180 mila e marginali variazioni dei sub-massimali, fermo restando la copertura assicurativa sino al 31 dicembre dell'anno in cui l'assicurato compirà gli 88 anni di età.

Per il rinnovo non è richiesta un'ulteriore documentazione, mentre per i nuovi aggregati continua a valere la regola di produrre l'anamnesi del soggetto e attendere il benestare della Compagnia.

As.Pe. Carige si fa carico di raccogliere tutte le adesioni, compilate utilizzando il modulo allegato, purché pervengano non oltre il 10/1/2018, ove possibile via mail con allegata la scansione del documento firmato (modalità caldamente raccomandata) o con consegna diretta presso la nostra sede (che riaprirà il 9/1/2018) oppure per posta raccomandata direttamente all'UPBN e ad As.Pe. Carige per conoscenza (via mail o lettera semplice).

Gli associati che intendano sottoscrivere per la prima volta la polizza sanitaria ALLIANZ dovranno compilare e recapitare con le stesse modalità di cui sopra:

1) l'adesione all'UPBN in qualità di socio aggregato;2) il modulo SEPA accuratamente compilato; 3) l'adesione alla polizza ALLIANZ; 4) il questionario anamnestico nei casi previsti (per i familiari non fiscalmente a carico dell'assicurato).

Si ricorda che è confermata la carenza di 4 mesi per i nuovi assicurati, salve le riserve nei casi in cui sia necessaria l'anamnesi.