BENVENUTO

BENVENUTI IN AS.PE. CARIGE !

libera associazione no profit, costituita nel 2013 fra pensionati ed esodati, già dipendenti di Banca Carige - Cassa di Risparmio di Genova e Imperia, per tutelare i diritti e gli interessi economici e morali dei propri Associati in materia previdenziale, assicurativa e sanitaria, assistendoli nei rapporti con le competenti strutture Bper, l’INPS e gli altri enti tributari, assicurativi e finanziari, pubblici e privati.

mercoledì 18 dicembre 2024

COMUNICATO N. 284 – Quota sociale 2025 – Scadenza mandato Consiglio Direttivo

 -  Quota sociale 2025

Il Consiglio Direttivo ha confermato anche per il 2025  la gratuità dell’iscrizione per il primo anno, purché avvenga entro il primo trimestre, nonché di mantenere invariato  il costo simbolico della quota associativa di  € 10,00 per tutti i Soci pensionati Carige e di  5,00 per tutti i superstiti di dipendenti o pensionati Carige titolari di pensione indiretta  o di reversibilità. Gli eventuali versamenti di importo superiore saranno considerati, come per il passato e salvo diverse indicazioni, contributi straordinari  volontari. 

Con l’approssimarsi dell’inizio del nuovo anno, ci permettiamo segnalare  -  qualora non aveste già provveduto – che è necessario effettuare il rinnovo della Vostra iscrizione alla nostra Associazione per il 2025,  preferibilmente con bonifico bancario sul conto corrente presso la sede di Genova di BPER Banca intestato  AS.PE. CARIGE ASSOCIAZIONE PENSIONATI BANCA CARIGE, Codice IBAN   IT 65 O 05387 01400 0000 47002292  (N.B.: il carattere dopo IT65 è una vocale "O", mentre tutti gli altri sono degli zero).

Ricordiamo che, qualora l’eventuale delega permanente rilasciata a suo tempo a Banca Carige non fosse stata recepita nel sistema  BPER, è possibile attivarla ora, sia da PC collegandosi all’Area Riservata BPER, sia da cellulare con l’apposita Applicazione. Scegliendo, in entrambi i casi, dal menu dei bonifici il “bonifico continuativo”, si possono impostare importo, periodicità e numero dei pagamenti (cioè numero dei periodi).

Ricordiamo altresì che la quota, ove ritenuto, può essere versata  anche in contanti presso la nostra sede di vico Falamonica 1, scala B, interno 12, 4° piano (usciti dall' ascensore girare a destra, passare dalla porta a vetri per accedere al ballatoio, e poi ancora subito a destra), dove sarà presente un Consigliere ogni mercoledì non festivo a partire dal 15 gennaio, dalle ore 10.00 alle ore 12.00.

-  Scadenza mandato Consiglio direttivo

Entro il prossimo mese di aprile, in data non ancora determinata e che sarà specificata in un prossimo Comunicato, sarà convocata l’assemblea ordinaria che quest’anno prevede il rinnovo delle cariche sociali.

 A tale proposito invitiamo tutti  a valutare la possibilità di presentare la propria candidatura, anche per consentire il costante ricambio dei Consiglieri, fondamentale per mantenere in vita la nostra Associazione. Ricordiamo ancora una volta che restiamo l’ultimo e ormai unico baluardo rimasto per coltivare e mantenere vivo il pregresso senso di appartenenza a Carige, aspetto che altrimenti  cadrebbe quanto prima nel dimenticatoio, visto che ormai BPER  nei fatti non lo coltiva.

Chiediamo a chi intende proporsi di inviarci entro il 31  gennaio, una mail indirizzata ad aspe.bancacarige@gmail.com oppure un messaggio WhatsApp al   Cell.  n° 371 5504871, con oggetto “Candidatura Consiglio Direttivo 2025-2027”, per permettere un preventivo contatto da parte nostra, volto a illustrare almeno sommariamente l’attività dell’Associazione, nonché le incombenze – non particolarmente gravose – delle singole cariche sociali.

In attesa delle Vostre gradite comunicazioni in merito, che auspichiamo numerose, rinnoviamo, a tutti il nostro sentito augurio di Buone Feste.

COMUNICATO N. 283 - Auguri di Buon Natale – Chiusura Natalizia Sede

Cari Soci,

Con l’approssimarsi del Natale, insieme al Consiglio Direttivo tutto  e ai Soci Fondatori desideriamo formulare i nostri migliori auguri per  le prossime Festività a tutti Voi e ai  Vostri cari, ringraziandoVi per la Vostra costante adesione, fondamentale per la continuità della nostra Associazione. Ricordiamo che As. Pe. Carige resta l’unico riferimento "ex Carige" rimasto dopo l’incorporazione  della “nostra” Banca in BPER. 

Con l'occasione informiamo che la  Sede, come di consueto nel periodo natalizio,  resterà chiusa fino al 14 gennaio 2025. È sempre possibile, tuttavia,   contattare telefonicamente i singoli  membri del Consiglio Direttivo per eventuali necessità (i relativi numeri telefonici sono reperibili nel nostro sito,  collegandosi a http://aspecarige.blogspot.com/ e scegliendo nel menu di destra “Sezioni diverse del Blog”  à “ASSISTENZA SOCI”).

Il 14 dicembre u.s. si è tenuto a Genova,  presso il ristorante Eh… Già in Corso Italia, il primo pranzo “natalizio”  organizzato da Aspe, come occasione di incontro tra i nostri Soci (vedi COMUNICATO N. 281 - Pranzo di Natale). L’evento ha visto la partecipazione di un folto numero di ex colleghi, che hanno avuto l’occasione di rivedersi, rinverdendo piacevoli situazioni della vita lavorativa e non,  con momenti di sana allegria alternati a qualche istante di commozione. Il tutto in una piacevole atmosfera rilassata.

Buone Feste a tutti

giovedì 5 dicembre 2024

COMUNICATO N. 282 - Polizza sanitaria - Sussidio Top

Ricordiamo agli aderenti alla Polizza sanitaria che UPBN ha comunicato agli iscritti  che le condizioni ed i premi per il SUSSIDIO TOP resteranno invariati anche per il 2025 e che  chi volesse comunicare variazioni anagrafiche, variazioni di carico fiscale dei propri familiari presenti nel nucleo assicurato, modalità  di pagamento, variazioni di coordinate bancarie, esclusioni di familiari dal nucleo, trasformazioni di familiari non a carico in familiari autonomi ed eventuali disdette, potrà farlo inviando una mail al seguente indirizzo: assicurazioni@upbn.it entro il 10 dicembre.

Per ogni altra informazione o chiarimento, potete contattare l'Associazione al numero 081.4288001 dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13 e dalle 15 alle 17, chiedendo  del referente Gennaro Perrotta.

martedì 5 novembre 2024

COMUNICATO N. 281 - Rapporti sociali: Pranzo di Natale

 

Nell’intento di favorire e incrementare le relazioni e le occasioni di incontro tra i Soci, la nostra Associazione propone  la tradizionale riunione conviviale per lo scambio degli auguri natalizi.  Invitiamo pertanto tutti i Soci interessati

SABATO 14 DICEMBRE 2024 ALLE ORE 12.00

presso il

RISTORANTE EH.. GIA’ – Genova Corso Italia, 15.

Il menu prescelto, che prevede antipasto, primo, secondo e dessert, ha un costo di € 45,00 per persona, inclusi vino, acqua e caffè, che per i Soci  As. Pe. scenderà ad € 20,00, in quanto l’Associazione  ha stanziato un contributo di  € 25,00 per ogni   Socio aderente. Potrà partecipare anche un accompagnatore per ogni Socio, nonché eventuali ex iscritti al disciolto Gruppo Seniores del Circolo Dipendenti Carige, raggiungibili con il “passaparola” (con l’auspicio che colgano l’occasione per iscriversi ad As.Pe.). Tuttavia il contributo di € 25,00 non è previsto per gli eventuali accompagnatori, ma solo per i già Soci e per coloro che si iscriveranno ad As. Pe. Carige in occasione del pranzo. L’importo dovrà essere versato direttamente al Tesoriere, il giorno dell’evento, all’entrata del ristorante.

Il pranzo inizierà alle 12.00.

Le prenotazioni dovranno pervenire ad As. Pe. Carige per iscritto entro Venerdì 6 dicembre, mediante il sottostante tagliando debitamente compilato,  da consegnare direttamente in sede (ricordiamo che la sede è aperta tutti i mercoledì non festivi dalle 10.00 alle 12.00) o da inviare per posta ordinaria o elettronica (indirizzo aspe.bancacarige@gmail.com) o a mezzo WhatsApp al n° 371 5504871

Si raccomanda di segnalare per tempo eventuali rinunce, avvisando con lo stesso mezzo usato per la prenotazione, o personalmente uno dei nostri Consiglieri.

Qui di seguito il Modulo di adesione al Pranzo di Natale As. Pe. (per stamparlo cliccare qui)

 

Ad As. Pe. Carige -  Vico Falamonica 1, interno 12, scala B – Genova

(e-mail aspe.bancacarige@gmail.com )

(WhatsApp Cell. 371 5504871)

PRANZO DI NATALE - SABATO 14 DICEMBRE  2024 ORE 12,00

Il Socio _____________________________________________      Tel./cell. __________________________

E-mail _________________________________________

parteciperà al pranzo sociale

(con accompagnatore ____________________________________________________________________)

Data ____________________________    _____________________________________________________

                                                                                                                           (firma)

 

domenica 27 ottobre 2024

COMUNICATO N. 280 - Commemorazione dei colleghi defunti

 

Nel solco di una  tradizione cara a molti,  con l’approssimarsi della ricorrenza del 2 novembre,   riproponiamo  anche quest’anno una riflessione in ricordo dei Colleghi che non ci sono più.

Invitiamo pertanto tutti coloro  che vorranno condividere con la loro presenza un momento di raccoglimento, nel ricordo dei Colleghi che ci hanno lasciato,  a partecipare alla

SANTA MESSA DI COMMEMORAZIONE DEI COLLEGHI DEFUNTI

che sarà celebrata a Genova,  nella  Parrocchia di Santa Zita in corso Buenos Ayres

Giovedì 7  NOVEMBRE ALLE ORE 17

martedì 8 ottobre 2024

COMUNICATO N. 279 - Bonifici da conti correnti BPER

 

Dopo numerose e ripetute lamentele inviateci dai nostri associati sulle tante lacune nell'applicazione BPER e, a monte, nel programma Internet Banking di BPER, da noi periodicamente inoltrate alla Banca attraverso la sua pagina WEB o con l’utilizzo di canali social anche con l’intervento di alcuni nostri Consiglieri, abbiamo recentemente notato un piccolo passo avanti, con la modifica dell’operatività nell’esecuzione dei bonifici, che non consentiva una corretta tutela della privacy  quando obbligava a indicare quale ordinante dell’operazione tutti gli intestatari del conto corrente.

 La Banca ha infatti ora modificato il proprio programma, inserendo, qualora il conto corrente sia intestato a due o più persone, la possibilità  di indicare quale ordinante del bonifico, fra i vari intestatari, quello (e solo quello) che effettivamente deve effettuarlo, per adempiere a contratti e quant'altro (pagare locazioni, acquisti, utenze, ecc.). Non ci risulta che tale modifica sia stata espressamente segnalata da BPER alla propria clientela, né tanto meno specificamente a  noi, tuttavia nell’operatività quotidiana alcuni nostri Consiglieri l’hanno notata:  nella pagina di esecuzione del bonifico on line, nella casella dell’”Intestatario“ (meglio sarebbe definirlo “Ordinante”, ma ci sarà tempo forse per migliorare) è comparsa una freccetta, cliccando sulla quale è possibile indicare chi effettua il bonifico (tutti gli intestatari o uno di loro).

N.B.: se gli intestatari sono per esempio tre, ma solo due sono gli effettivi ordinanti, non è possibile fornire tale indicazione, quindi anche questo dovrebbe essere suscettibile di perfezionamento, tuttavia riteniamo apprezzabile il miglioramento intervenuto.

 

COMUNICATO N. 278 – Termini per invio eventuale disdetta polizza sanitaria

 

Ricordiamo ai Soci titolari di polizza sanitaria MBA che qualora fosse necessario revocarla, anche solo per uno o alcuni dei nominativi inseriti nella stessa,   l’eventuale disdetta deve essere inviata almeno 60 giorni prima della scadenza: per esempio, per le polizze con scadenza 31 dicembre, la revoca deve essere inviata entro il 31 ottobre (meglio entro il 20 ottobre, per ovviare a possibili disguidi). Per quanto riguarda le modalità di trasmissione, suggeriamo di contattare la nostra Consigliera Luigina Quatrale (Cell. 3490908240,  e-mail ard_fam@libero.it) che cura i rapporti con UPBN (a sua volta referente per AS.PE. nei confronti di MBA).

lunedì 30 settembre 2024

COMUNICATO N. 277 - Perequazione (indice Istat) per il 2024 sui trattamenti pensionistici integrativi (FIP)

 

Si evidenzia che BPER con la mensilità della pensione integrativa di settembre il 27 ha applicato   per gli aventi ancora diritto al trattamento F.I.P.,  gli aumenti derivanti dalla  perequazione 2024, corrispondendo altresì gli inerenti arretrati maturati  dall’1.1.2024.

Infatti, difformemente da quanto effettuato in corso d’anno  dall’INPS,  BPER aspetta la formale segnalazione da parte dell’INPS stesso prima di applicare gli indici di legge di  rivalutazione  annuale, segnalazione che per il 2024 è stata fatta ad agosto scorso. 

 

giovedì 19 settembre 2024

COMUNICATO N. 276 - Legge di bilancio 2025 e blocco della perequazione delle pensioni di importo superiore a 4 volte il minimo Inps mensile


Ormai sono anni che il governo tempo per tempo in carica limita gli adeguamenti  per perequazione (inflazione) delle pensioni di importo superiore a 4 volte il minimo mensile Inps (euro 2.101,52). Anche quest’anno il governo Meloni, con la prossima legge di bilancio, in via di definizione, sta per riproporre analoghe limitazioni per il 2025.

In questi anni As. Pe. Carige ha spesso affrontato questo problema, da ultimo con i Comunicati n. 262 del 17/11/23 e n. 264 del 28/11/23, fornendo ai propri Soci  informazioni e delucidazioni in proposito. Rileva ora l’opportunità di tornare  sull’argomento, in quanto il governo  sembra essere fortemente intenzionato a confermare le precedenti limitazioni, se non addirittura a  peggiorarle.

L’unica possibile soluzione per limitare le pesanti conseguenze di  dette limitazioni risulta essere una prossima decisione della Corte Costituzionale, in quanto chiamata in causa  dalla Corte dei Conti della Toscana, per pronunciarsi sulla legittimità costituzionale delle ultime misure di legge sulla riduzione dell’adeguamento all’inflazione delle pensioni mensili.

La Corte dovrà cioè stabilire se il principio costituzionale  della proporzionalità ed adeguamento della retribuzione  debba essere assicurato, senza pesanti penalizzazioni, anche nei confronti dei lavoratori in quiescenza, onde tutelarne la posizione.

Certo bisognerà vedere se la Corte Costituzionale (come peraltro  già fatto in passato) avrà la determinazione di non farsi condizionare da valutazioni politiche e considerazioni di bilancio (che poco hanno a che vedere con il diritto), facendo solo riferimento alla portata della nostra Costituzione e non ad altro.

Non resta quindi che sperare in un giudizio asettico e positivo della Corte – che forse non sarà assunto a breve  - per potere avere i doverosi aggiornamenti Istat per inflazione dei trattamenti pensionistici in atto. As. Pe. fornirà, non appena ne verrà a conoscenza, adeguata informativa.


lunedì 1 luglio 2024

COMUNICATO N. 275 – Assicurazione Long Term Care (per le persone non autosufficienti)

 

Alcuni nostri associati hanno recentemente chiesto delucidazioni  sulla polizza di settore stipulata nel 2008 dall’ABI, in nome e per conto delle banche associate, con Casdic,  per le c.d.  “attività di long term care”, ossia per le persone non autosufficienti.

Detta copertura assicurativa, avente le caratteristiche di seguito sintetizzate,  è stata introdotta nel nostro settore con il CCNL in vigore nel 2008, per tutto il personale in servizio alla data dell’1.1.2008 (e per quello successivamente assunto), e la relativa contribuzione è a carico delle singole banche interessate.

Soggetti aventi diritto: tutto il personale bancario in servizio alla data dell’1.1.2008,

Attivazione delle prestazioni: a cura di ciascun interessato, previ contatti diretti con Casdic, anche al numero telefonico 800916045 (in orario di lavoro),

Prestazioni fornite:  rimborso spese sanitarie e/o socio-assistenziali  sostenute a fronte dello stato di non autosufficienza, con un massimo annuale pro capite  di € 16.800,  previa presentazione delle inerenti documentazioni.

Chi lo ritenesse potrà verificare la propria iscrizione a detta formula assicurativa collegandosi al sito  

                             https://www.casdic.it/Documents.asp?DocumentAreaID=13

da cui è anche possibile visualizzare ed eventualmente scaricare le linee guida per gli iscritti e le istruzioni per attivare le prestazioni e per chiedere il rimborso delle spese di Long Term Care.

Laddove necessario ASPE potrà fornire ulteriori indicazioni operative in merito.

martedì 25 giugno 2024

COMUNICATO N. 274 – Mostra del Socio Lorenzo Castello

 

Segnaliamo ai Soci che dal 6 luglio al 21 luglio 2024 il nostro ex collega e socio di As. Pe. Carige Lorenzo Castello esporrà presso la Galleria CELLA di  Corso Marconi 2 - Santa Margherita Ligure (GE) alcuni dei suoi ultimi lavori, con entrata libera e nei seguenti orari:

  

Martedì   

16.00

19.30

 

Mercoledì / Domenica

10.30

12.30

16.00

19.30

 

Venerdì e Sabato
Apertura serale

21.00

22.30

 

 

 I collegamenti sottostanti consentono l’accesso all'invito ufficiale e a una pagina del catalogo che rappresenta uno dei lavori presenti alla mostra, nella speranza che la visita a  Santa Margherita possa essere  l'occasione per una rimpatriata.

https://drive.google.com/file/d/1fSYjhz7jnH904g2RjR90JXsoZP489S5j/view?usp=drive_link

https://drive.google.com/file/d/1DnyIm3Ff_-vdluGtM0jmqo6SncTfA4lS/view?usp=sharing

 

venerdì 21 giugno 2024

COMUNICATO N. 273 - Orario apertura Sede

 

Segnaliamo che, per consentire a tutti i Soci di poter raggiungere la nostra sede  usufruendo pienamente della  gratuità del trasporto pubblico dalle ore 9.30 offerta agli utenti ultrasettantenni residenti nella Città Metropolitana di Genova, a partire dalla prossima settimana la sede di vico Falamonica 1/12 (4° piano) sarà aperta per i Soci dalle 10.00 alle 12.00 (sempre il mercoledì).

Ricordiamo inoltre che, come di consueto, la suddetta sede resterà chiusa per tutto il mese di agosto. L’attività sarà poi ripresa mercoledì 4 settembre 2024.

Al di fuori di tale calendario, sono sempre possibili incontri su appuntamento, previ accordi fra il Consigliere interessato e l’Associato che lo richiede. A tale proposito ricordiamo che l’elenco dei Consiglieri e i relativi riferimenti di contatto sono sempre reperibili dal blog sotto la voce di menu “ASSISTENZA SOCI” (di cui, per pronto riferimento, trascriviamo di seguito il link).

https://drive.google.com/file/d/1FxlQJUEGKT_6abadi4Ycz50kCUN7BDlM/vie

Auguriamo buone e serene vacanze a tutti.

 

COMUNICATO N. 272 - 14a mensilità (c.d. gratificazione feriale) per i pensionati aventi diritto

 

Premesso che sul sito INPS (www.inps.it) è già possibile verificare l’entità della propria pensione A.G.O. per il prossimo mese di luglio, si chiarisce che in detto mese l’Ente previdenziale  mette altresì in pagamento la  14a mensilità, per coloro che ne hanno diritto (ossia per chi ha redditi contenuti).

Tale mensilità aggiuntiva è di importo compreso  tra i 336 ed i 655 euro.

La stessa – calcolata  su importi e requisiti sia di età  che di reddito -  è prevista per i pensionato A.G.O. che:

hanno compiuto i 64 anni di età al 30/6/2024,

possiedono un  reddito complessivo individuale  non superiore a 2 volte l’importo  del trattamento pensionistico minimo (ossia euro 15.563,86 per l’anno 2024).

L’erogazione è prevista per il mese di luglio (per chi matura i requisiti entro tale mese), ovvero a  dicembre (per chi li matura dopo), mentre non è prevista per chi percepisce già prestazioni per invalidità civile, Ape sociale e isopensione  (ossia assegno di esodo).

venerdì 24 maggio 2024

COMUNICATO N. 271 – Applicazione My MBA

 

Segnaliamo, per coloro a cui possa essere sfuggito,  che MBA in data 20 maggio ha inviato una e-mail a tutti gli iscritti alla propria polizza sanitaria, per ricordare e promuovere  l’applicazione mobile My mba, che consente in maniera semplice e intuitiva di accedere alle principali funzionalità e servizi messi a disposizione dei soci (consultare l’elenco delle strutture convenzionate, inoltrare le richieste di rimborso e consultare lo stato delle proprie pratiche).

L’applicazione può essere scaricata accedendo da cellulare e  al seguente link

https://www.mbamutua.org/mymba/ 

e collegandosi poi, a seconda del proprio sistema operativo, ai link presenti nella pagina per il Play Store (da Android) e per l'App Store (da iOS).


domenica 21 aprile 2024

COMUNICATO N. 270 – Mostra del Socio Gianfranco Uber

 

Segnaliamo ai Soci che presso lo studio di architettura Interni e Dintorni (via Guglielmo Oberdan 200 R - Genova Nervi)  è visitabile, indicativamente fino a fine mese (probabilmente anche oltre) una piccola raccolta dei lavori  del Socio Gianfranco Uber, prodotti nel tempo come hobby e in veste inusuale di pittore.

                    


A chi avesse piacere di visitarla è consigliato di sincerarsi telefonicamente dell'effettiva apertura dello Studio (Tel.: 340 464 6616 – e-mail: interni.dintorni@gmail.com: trattandosi di uno studio di architettura, è  di massima aperto nei giorni e negli orari classici lavorativi, salvo che il titolare sia fuori sede per lavoro, per cui è  meglio verificare prima di andare).

Ricordiamo che Gianfranco Uber è stato altresì per lungo tempo  l’illustratore ufficiale del periodico Casana Club  (del Circolo Dipendenti Carige), oltre che un prezioso collaboratore per la creazione del blog della nostra Associazione e tuttora consulente per la nostra attività informatica.

Con l’occasione invitiamo tutti i Soci a comunicarci le eventuali  iniziative socio-culturali proprie o di altri nostri Associati di cui si sia a conoscenza, se ritenute di interesse generale, nell’ottica di incrementare le occasioni di contatto e di incontro fra i componenti dell’Associazione:  le divulgheremo attraverso il nostro blog.

giovedì 18 aprile 2024

COMUNICATO N. 269 - Verbale Assemblea Ordinaria 11 aprile 2024

 

Il giorno 11 del mese di aprile 2024, alle ore 10.00 nella sala del cineclub Nickelodeon, in via della Consolazione 5 R -  Genova, a seguito di formale convocazione datata  14 marzo 2024 - si tiene l’Assemblea Ordinaria dell’Associazione Pensionati Banca Carige – AS.PE. CARIGE, con il seguente ordine del giorno:

1.    Relazione annuale del Presidente

2.    Nuove iscrizioni dei Soci Seniores Carige

3.    Recenti risultanze dell’integrazione di Carige in BPER

4.    Bilancio dell’esercizio 2023 e Relazione del Collegio dei revisori dei conti

5.    Polizza sanitaria MBA: innovazioni e condizioni particolari agevolate per i giovani (anche non soci)

6.    Varie ed eventuali

Intervengono per partecipare all’Assemblea in seconda convocazione, essendo andata deserta la prima, 89 Associati in presenza e 54 per delega digitale o cartacea, per un totale di 143, di cui all’elenco allegato agli atti e che costituisce parte integrante del presente verbale.

Conduce la riunione a norma di statuto, il Presidente Carlo Arzani, cura la stesura del verbale il Segretario Giuseppina Pincin. Sono presenti  tutti gli altri membri del Consiglio Direttivo ad esclusione dei Consiglieri Giorgio Guglielmi e Giuseppe Mongiardino (assenti giustificati),  i Soci Fondatori Stefano Ferrari e Riccardo Puccio,  il rappresentante del Collegio dei Revisori dei Conti Ugo Galasso e  il rappresentante del  Collegio dei Probiviri Augusto Banderali.

 

1.   Relazione annuale del Presidente

Buongiorno a tutti.

A nome del Consiglio Direttivo Vi do il benvenuto  a questa che è l’undicesima assemblea annuale dalla nostra costituzione,  avvenuta nel 2013 .

Vi ringrazio per la presenza,  anche per  coloro che Vi hanno dato delega a rappresentarli.  Quest’anno non abbiamo particolari argomenti da affrontare  e quindi la presente va anche intesa come occasione per un nostro incontro diretto,  motivo per cui cercheremo di contenere gli argomenti trattati,  onde consentirci di avere, al termine,  un congruo spazio di tempo per il previsto  momento conviviale,  in cui potremo salutarci e confrontarci.

Prima di entrare nel merito della riunione ricordiamo insieme i nostri Soci che,  dall’aprile dello scorso anno ci hanno lasciati,  citandoli per nome:

BARABINO Gerolamo (2022), BRUNO OTTAVIO,   COLOMBINO Stefano,   DI SALVO Angelo,   GREGORINI Antonio, PALUMBO Piergiorgio, PERUZZO Carlo, ZECCA Mauro Aldo,   MAPELLI Giovanni,  TIARA Maria e VILLAMAINA Giorgio

Con loro abbiamo percorso parte del lungo cammino di lavoro che ci accomuna ed anche per questo continueranno  ad essere ben presenti nella nostra memoria.

                                                             ----------------------------

A fine 2023 i nostri soci regolarmente iscritti ammontavano a 565 unità,  e ad oggi siamo 566 iscritti.

Questi dati attestano la stabilità dei nostri soci,  atteso che ad aprile scorso eravamo 569 .

Negli ultimi 12 mesi sono continuati  gli usuali contatti con i nostri associati,  prevalentemente  tramite i COMUNICATI pubblicati sul nostro sito,  che sono stati 15 negli ultimi 12 mesi, con una media di oltre 1 al mese (dal 253 al 268),  e che hanno toccato i seguenti argomenti :

-            Vari aspetti pensionistici (perequazioni, aspetti fiscali, ecc)

-            Assemblea

-            Nuovi orari di apertura sede

-            Posizioni di soci (impegno sportivo di Giovanni Battista Persi)

-            Condizioni bancarie per i pensionati Carige e per i nostri soci

-            Condizioni particolari Bper per la clientela private

-            Polizza sanitaria,  innovazioni

-            Viaggiatori con oltre 70 anni di età sulla rete AMT 

L’attività del tesoriere Gian Franco DEL PUPPO è proseguita regolarmente,  sia pure con non poche difficoltà operative connesse ai problemi on line con Bper.

Altrettanto regolarmente è proseguita l’assistenza per la polizza malattia MBA,  per il tramite della collega Quatrale Luigina,  che dopo ci intratterà in merito.

2.   Nuove iscrizioni dei Soci Seniores Carige

Come già detto,  il Consiglio Direttivo As.Pe. ha stabilito l’iscrizione gratuita per il 2024 per gli ex associati al Gruppo Seniores del Circolo dipendenti di Banca Carige, associazione che recentemente ha terminato la propria attività.

Questo aspetto è stato rappresentato a tutti  gli interessati con lettera sia dal Presidente Frixione sia, recentemente,  da As.Pe., al prevalente fine di mantenere vivo il senso della pregressa appartenenza a CARIGE, considerato che As.Pe. stessa è rimasta l’unica Associazione che accomuna coloro che  hanno vissuto una vita di lavoro presso la gloriosa Cassa di Risparmio di Genova e Imperia.

Oggi,  a quanto consta,  sono presenti alcuni  soci Seniores, neo iscritti ad AS.Pe. e anche con loro,  al termine dell’Assemblea passeremo il previsto momento conviviale.

 

3.   Recenti risultanze dell’integrazione di Carige in BPER

Ormai tale processo è da ritenersi consolidato,  essendo trascorsi oltre 15 mesi da quando è stato attuato.

Rimangono però numerosi aspetti operativi ancora da affrontare,  principalmente per consentire una  regolare funzionalità on line ed una efficiente operatività presso tutte le dipendenze.

Per quanto concerne le condizioni agevolate bancarie  per i pensionati Carige,  non sono state introdotte particolari penalizzazioni rispetto al passato (salvo i bolli e pochi altri dettagli),  come già emerso lo scorso anno,  motivo per cui non si è dato corso alla stipula di diverse convenzioni con altre banche (che proponevano condizioni non particolarmente migliorative  e limitate nel tempo e con operatività  pressoché esclusivamente on line).

L’innovazione da sottolineare – come già detto in nostro specifico Comunicato – è la possibilità per i pensionati seguiti da un gestore private di richiedere a BPER, tramite quest’ultimo,  ulteriori condizioni agevolate,  peraltro concedibili a discrezione della banca in funzione del profilo economico del richiedente (di fatto,  più il richiedente è di interesse per la banca più le istanze vengono considerate).

 

4.  Bilancio dell’esercizio 2023 e relazione del Collegio dei Revisori dei Conti

     Il Presidente passa ora la  parola ora al Tesoriere Gian Franco Del Puppo e poi al rappresentante del Collegio dei Revisori dei Conti.

Il Tesoriere Del Puppo informa  che ai presenti è stata distribuita una copia del Bilancio al 31/12/2023 e della relativa relazione (allegata agli atti del presente verbale, di cui costituisce parte integrante)  e ne illustra la composizione, sintetizzata nella relativa relazione: nell’esercizio 2023 le entrate sono state pari ad € 6.673,09  (per la quasi totalità provenienti dai versamenti della quota sociale) e le uscite  pari a € 4.629,57, con un avanzo di € 2.043.52,  il che porta il patrimonio comune dell’Associazione alla somma complessiva di € 35.545,31. Le spese più rilevanti sono state quelle relative ai locali della sede sociale, quelle postali e quelle di rappresentanza relative all’acquisto di un gadget da consegnare ai soci in occasione dell’assemblea annuale o della loro visita presso la sede sociale.

Prende poi la parola  per il Collegio dei Revisori dei Conti Ugo Galasso,  che presenta la propria relazione,  da cui risulta che la contabilità è tenuta in modo preciso e corretto,  che il bilancio è stato analiticamente e adeguatamente verificato,  che è conforme alla documentazione di entrata e di spesa,  che non sono emerse irregolarità o inesattezze,  che è stato  pertanto approvato in sede di revisione.  e che se ne auspica l’approvazione anche da parte dell’Assemblea.

Il Presidente sottopone quindi il bilancio al voto dell’Assemblea.

L’assemblea lo approva all’unanimità per alzata di mano.

 

5.   Polizza sanitaria MBA  

Questo argomento è di particolare interesse per molti dei nostri iscritti,  che fruiscono di una polizza malattia non facile da reperire sul mercato,  specialmente per chi ha superato i 70 anni di età,   con possibilità di pagare il premio con rate mensili anziché annuali,  ed ora con nuove previsioni particolarmente attraenti specie per i giovani,  anche se non facenti parte di nuclei familiari dei nostri soci. 

Su questo aspetto, già trattato in alcuni nostri Comunicati,  ci intratterrà la nostra Luigina Quatrale, che segue personalmente questa  gestione.

Prende quindi la parola la Consigliera Luigina Quatrale, che illustrare le novità previste con la creazione di alcune nuove polizze offerte da MBA  per il tramite di UPBN, ma prima risponde, insieme al Presidente, alle domande poste da alcuni  dei presenti, per lo più relativamente al confronto fra premi e coperture offerte dalle diverse polizze, anche di compagnie diverse da MBA, nonché a richieste di precisazioni sui periodi di carenza e su stati patologici pregressi. A tutti viene data una risposta precisa ma sintetica, rimandando per gli approfondimenti alla specifica sezione del blog sul nostro sito internet.

 

6.   Varie ed eventuali   

·  Il Presidente riprende la parola per leggere uno stralcio di un intervento predisposto dal Socio Fondatore Giovanni Lo Vetere, non presente in assemblea per sopravvenuti impegni, ma desideroso di far pervenire agli ex Seniores  il proprio saluto e il proprio incitamento a entrare in AS.PE. Carige per  continuare il contatto con l’unica entità che ancora ricorda, nel nome e nei requisiti richiesti agli associati, la vecchia Banca Carige – Cassa di Risparmio di Genova e Imperia. Auspicando che fra le attività della nostra associazione possano essere introdotte attività ludiche e culturali che la rendano attrattiva per nuove adesioni: a questo proposito il Presidente chiede ai presenti la disponibilità a partecipare a tali attivit.à, che non potrebbero essere offerte a titolo gratuito, ma solo con onere parzialmente o totalmente a carico del socio interessato. Il voto per alzata di mano vede l’approvazione di una minoranza dei presenti (intorno al 30%). I soci favorevoli chiedono però insistentemente di approfondire l’argomento, che potrebbe formare oggetto di un prossimo Comunicato.

·  Il Vicepresidente Vicario Pasquale Cervetto informa che in occasione di una recente vacanza all’estero gli è stato impossibile prelevare contante con carta di debito BPER e chiede ai presenti, per monitorare la situazione, di verificare, dandocene poi riscontro, se qualcuno sia a conoscenza del verificarsi del disservizio anche in altre circostanze o in altri Paesi

 

 Alle ore 11.30,  null’altro restando da esaminare o discutere il Presidente dichiara conclusa la riunione e dà inizio all’evento conviviale previsto a latere dell’assemblea.

    

           Il Segretario                                                                                                               Il Presidente

     (Giuseppina Pincin)                                                                                                       (Carlo Arzani)

mercoledì 27 marzo 2024

COMUNICATO N. 268 – Convocazione assemblea ordinaria 2024

CONVOCAZIONE DELL’ASSEMBLEA 2024 DI AS.PE. CARIGE

Ai sensi dell’art. 8 dello Statuto sociale, il Consiglio Direttivo ha convocato l’Assemblea ordinaria, che si terrà in prima convocazione mercoledì 10 aprile 2024, ore 20.00, presso la Sede sociale e, in seconda convocazione, giovedì 11 aprile 2023, ore 10.00 (con registrazione dei partecipanti dalle ore 9,30), nei locali del cineclub Nickelodeon, in via della Consolazione 5 r. - Genova, con il seguente ordine del giorno:   


            1.   Relazione annuale del Presidente

2.    Nuove iscrizioni dei Soci Seniores Carige

3.    Recenti risultanze dell’integrazione di Carige in BPER

4.    Bilancio dell’esercizio 2023 e Relazione del Collegio dei revisori dei conti

5.    Polizza sanitaria MBA: innovazioni e condizioni particolari agevolate per i giovani (anche non soci)

6.    Varie ed eventuali

Al termine dell’assemblea (di durata contenuta) è previsto un momento conviviale che consentirà ai  presenti di rivedere, salutare e bere qualcosa con gli amici con cui si sono trascorse varie occasioni di lavoro, unitamente ai soci Seniores Carige che saranno presenti.

Ricordiamo che a norma di Statuto “…Ogni Associato, in regola con il versamento della quota annuale, ha diritto di partecipare alle assemblee”. Gli Associati, che per vari motivi non sono stati ancora in grado di rinnovare l’iscrizione per il corrente anno, sono pertanto cortesemente  invitati a provvedervi, per evitare problemi amministrativi interni.

Di seguito è  riportato il modulo per la delega, da utilizzare in caso di mancata possibilità a partecipare di persona.

                                                                                                                        IL PRESIDENTE

                                                                                                                            (Carlo Arzani)

Genova, 27 marzo 2024     

  

                                                            STAMPA DELEGA